
Quante tipologie di perizia gemmologica esistono?
Elenchiamo in breve:
Report sulle pietre preziose: è la Carta d‘Identità della gemma, un documento fondamentale che riporta le informazioni fisico–chimiche e interne della gemma, come il peso, l‘identificazione del cristallo e eventuali inclusioni, nonché i trattamenti eventualmente subiti. Inoltre, la Carta d‘Identità include la valutazione del colore di diamanti, zaffiri, rubini, smeraldi e altre pietre preziose, che è importante per determinare il corretto valore della gemma.
Report sul gioiello: Viene redatta una Perizia qualitativa comprensiva di un Report con fotografia macroscopica e microscopica (qualora sia necessario). Il Report riporta tutte le caratteristiche del gioiello, come ad esempio il peso in grammi, la caratura, la natura e la qualità delle pietre montate, il livello di esecuzione, le marchiature e i punzoni.
La Valutazione di gioielli vintage: Spesso si pensa che il gioiello vintage appartenga ad un periodo storico di oltre cento anni, in realtà il gioiello vintage può appartenere anche agli anni ’50 o ’80/’90. La sua valutazione e il suo ricollocamento nel mercato attuale dipende molto dal modello e dallo stile del gioiello stesso. Non deve essere necessariamente un gioiello firmato, certo la firma aiuta, ma deve essere un modello ancora richiesto dal mercato attuale, perché il prezzo lo determina principalmente la domanda e le mode del momento. Più un’oggetto è richiesto, più è facile la sua vendita. Ovviamente conoscere quali sono le parti del mondo che richiedono uno stile piuttosto che un altro sarà compito del Perito.
Perizia Qualitativa e Valutativa: I gioielli vintage non devono essere necessariamente risalenti a più di cento anni fa. Possono anche appartenere agli anni ‘50, ‘80 o ‘90. La loro valutazione e il loro ricollocamento sul mercato dipendono molto dal modello e dallo stile. Questo non deve necessariamente essere un gioiello firmato, anche se una firma aiuta, ma deve essere un modello ricercato e richiesto dal mercato attuale. Più alto è il livello di richiesta, più è facile la sua vendita. Per sapere quali sono le parti del mondo che richiedono uno stile piuttosto che un altro, sarà compito del Perito.
Perizia scritta su oggetti ereditati: Questa perizia dovrà avere entrambi gli aspetti: fotografico e descrittivo, in modo tale che gli Eredi possano riconoscere subito l‘oggetto. Inoltre, deve fornire una valutazione precisa e definita in modo da assicurare una distribuzione equa.
Perizia per scopi assicurativi: Offriamo servizi di Perizie a scopo assicurativo e di determinazione del valore commerciale di un bene da assicurare, oltre che per le procedure di indennizzo.
Perizia scritta su gioielli rubati: Per stimare il valore di gioielli assicurati sottratti in caso di furto, è necessario affidarsi all‘esperienza del Perito Estimatore. La ricostruzione del valore approssimato degli oggetti non è un processo semplice, poiché si basa sui dati rimasti a disposizione dei Clienti. Tuttavia, una corretta valutazione è fondamentale per ottenere un risarcimento dall‘Assicurazione.
Perizia scritta su gioielli oggetto di frode o risarcimento: Per indagare sulla natura, origine e autenticità di un oggetto, può essere necessario richiedere un Report. In questo caso, è necessario condurre uno studio approfondito per fornire elementi di prova che possano essere utilizzati in seguito da un avvocato. Il Report servirà quindi a determinare se l‘oggetto è stato pagato troppo, se è fatto di metalli preziosi o pietre autentiche, o se è originale.
Relazioni Patrimoniali: La relazione patrimoniale fornisce una panoramica completa dei beni posseduti da un soggetto, rappresentando uno strumento utile per conoscere in modo chiaro e puntuale la composizione del proprio patrimonio. Si tratta di un documento che descrive tutti i beni posseduti da un determinato soggetto ad una data specifica, fornendo un quadro accurato dei valori di mercato dei beni in questione. Grazie a questa relazione, è possibile monitorare in modo reale ed efficace i risultati ottenuti dagli investimenti effettuati, permettendo di gestire al meglio il proprio patrimonio.